Il rame svolge un ruolo importante all'interno del nostro organismo: dalla normale attività del cervello, del sistema nervoso e cardiovascolare al trasporto del ferro e alla protezione delle cellule contro l ossidazione. Il rame è importantissimo per rafforzare le ossa e assicurare il funzionamento del nostro sistema immunitario.

 

Alcune ricerche evidenziano che fratture, anomalie scheletriche e osteoporosi sono più frequenti se vi è carenza di rame. Il rame si trova negli enzimi, che sono quelle proteine che aumentano la velocità delle reazioni chimiche all'interno delle cellule. Sono circa una trentina gli enzimi (e i coenzimi che sono altre proteine che aiutano gli enzimi) contenenti rame. Il rame, una volta assunto attraverso il cibo e l acqua, viene assorbito dallo stomaco e dal primo tratto dell'intestino; da qua passa nel sangue, legandosi ad una proteina, la ceruloplasmina e quindi portato verso il fegato e da qui distribuito ai vari organi è noto per le sue proprietà antiinfiammatorie. Il fegato ha una delle maggiori concentrazioni di rame del corpo umano ;  il fegato svolge la funzione di regolare il contenuto di rame nel corpo umano attraverso un processo chiamato omeostasi. Lo si trova un po ovunque nel corpo: è richiesto per la formazione e il mantenimento della mielina, lo strato protettivo che copre i neuroni; enzimi a base di rame intervengono nella sintesi dei neurotrasmettitori, i messaggeri chimici che permettono le comunicazioni attraverso le cellule nervose.